L’Istria affascina con una bellezza naturale unica, dove l’azzurro della costa si fonde con il verde dei boschi nell’entroterra punteggiato da incantevoli cittadine in cima alle colline. Tra piatti al tartufo e ottimi vini, antiche vestigia romane e borghi costieri, in ogni angolo dell’Istria vi aspettano atmosfere intrise di magia e ricordi indimenticabili.
Grazie al terreno fertile e ai rigogliosi querceti, l’Istria è un paradiso per gli amanti del tartufo e della buona tavola. Celebre per la produzione di tartufi bianchi e neri tra i più pregiati al mondo, quest’affascinante regione vi invita a vivere l’esperienza di un’emozionante caccia a questa prelibatezza, sotto la guida di esperti cercatori e dei loro cani addestrati. Trascorrete un’intera giornata all’insegna della gastronomia assaggiando piatti prelibati a base di tartufo. Lasciatevi conquistare dalle tradizioni culinarie dell’Istria.
In Istria, il verde delle colline incontra l’azzurro dell’orizzonte. Sulla sua costa luminosa si susseguono località di mare affascinanti, con facciate colorate, architettura d’ispirazione veneziana e litorali rocciosi. Nell’entroterra, scoprite i maestosi paesaggi, con borghi medievali che svettano sulle cime delle colline, uliveti rigogliosi e vigneti illuminati dal sole. L’unione di questi elementi crea una perfetta armonia tra costa e campagna, che rivela la vera essenza dell’Istria.
A Parenzo, un gioiello imperdibile della costa istriana, si erge la Basilica Eufrasiana, un’imperdibile opera maestra di arte e architettura bizantina dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO. Varcando la soglia di questo capolavoro del VI secolo, potrete ammirare i suoi mosaici mozzafiato, che risplendono d’oro e colori e raccontano storie antiche. Dopo aver visitato la Basilica, scoprite il cuore pulsante di Parenzo, un labirinto di antiche vie romane e testimonianze di epoche più recenti, per un viaggio nel tempo indimenticabile.
Il Canale di Leme, un’insenatura in Istria dalla forma simile a un fiordo, è un autentico capolavoro della natura, modellato dall’incontro tra il mare e il letto di un antico fiume sommerso. Si estende per circa dieci chilometri nell’entroterra, dove acque color smeraldo si insinuano tra boschi rigogliosi e imponenti scogliere calcaree. Rinomato per la qualità eccellente di cozze e ostriche, il Canale di Leme vi invita a scoprirne le meraviglie: potete esplorarlo in barca, percorrere sentieri panoramici immersi nella natura o gustare delizioso pesce fresco nei ristoranti locali. Una meta imperdibile per una piacevole escursione durante il vostro soggiorno in Istria.