Vi siete mai chiesti come una piccola città costiera possa offrire così tante esperienze e attività? Benvenuti a Rabac: nonostante le sue dimensioni contenute, vi stupirà con una sorprendente varietà di attrazioni. Ecco i nostri consigli su cosa fare e cosa vedere a Rabac – dall’esplorazione di siti storici alla degustazione di deliziosi piatti della cucina locale.
Rabac vi accoglie con chilometri di splendide spiagge e sentieri pittoreschi immersi nella rigogliosa vegetazione mediterranea. Immaginate di svegliarvi al rumore rilassante delle onde che si infrangono dolcemente sulla riva, pronti a trascorrere la giornata nuotando nel mare cristallino o esplorando il vivace mondo sottomarino. Se preferite rilassarvi al sole, troverete angoli appartati perfetti per stendere l’asciugamano e godervi i caldi raggi del sole in totale tranquillità.
A pochi minuti di auto da Rabac vi attende la storica città di Albona, con la sua celebre loggia cittadina risalente al 1550. Un tempo punto di ritrovo degli abitanti del posto, oggi questo affascinante luogo è una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nella storia locale. Lasciatevi conquistare dall’atmosfera rilassata e godetevi la quiete dei suoi dintorni, dove passato e presente si incontrano armoniosamente.
Per gli amanti della cultura, una visita ai palazzi Francovich e Battiala-Lazzarini è d’obbligo. Al Palazzo Francovich si trova una mostra permanente dedicata a Mattia Flacio Illirico, figura di spicco della Riforma, mentre al Palazzo Battiala-Lazzarini c’è il Museo Nazionale, con una collezione di preziosi reperti che propone uno sguardo affascinante sul ricco patrimonio culturale di Albona.
Scoprite il centro storico di Albona attraversando la Porta Sanfior, costruita nel 1589. La porta è decorata con lo stemma scolpito della città e con il leone veneziano, simboli che testimoniano l’importanza storica e il fascino architettonico di Albona. Varcando la Porta Sanfior, si ha la sensazione di fare un salto indietro nel tempo e di entrare in contatto con il leggendario passato di questa affascinante città.
Costruito originariamente nel 1839 come magazzino per i cereali, oggi il Teatrino di Albona ospita un teatro e uno spazio espositivo d’arte. Questo luogo unico vi offre un’esperienza culturale speciale, con spettacoli locali e mostre d’arte. L’ambiente intimo lo rende il posto ideale per scoprire la scena artistica locale.
La chiesa della Natività della Beata Vergine Maria, risalente al 1336, è uno splendido esempio di architettura gotica e rinascimentale veneziana. La complessità della sua progettazione e il suo significato storico la rendono una tappa obbligata. Non perdetevi il leone veneziano scolpito sopra la porta, simbolo della ricca storia sacra e culturale della città.
Esplorate i resti dell’insediamento di Kunci, le cui fondamenta risalgono all’età del bronzo e al IV secolo a.C., un’area che era abitata dai Celti. Questo antico sito è uno degli elementi più importanti del patrimonio storico di Albona. Passeggiando per questo insediamento, potrete farvi un’idea delle antiche civiltà che un tempo vivevano qui, il che lo rende particolarmente affascinante sia per gli appassionati di storia sia per tutti gli altri visitatori.
Servizi cliente
Altri servizi
Valamar
Preferenze sui cookie
Normativa sulla privacy
Politica sull’uso dei cookie
Condizioni
Mappa del sito
© Valamar 2025
Valamar Riviera d.d. possiede strutture ricettive nella Repubblica di Croazia e nella Repubblica d'Austria, dove opera attraverso la sua filiale Valamar Riviera d.d., Zweigniederlassung Austria, Gamsleitenstraße 6, 5563 Obertauern, FN 583355 a (Landesgericht Salzburg), Partita IVA: ATU 78289647. Inoltre, Valamar è una società di gestione che, sulla base di contratti, gestisce il segmento turistico dell'attività e offre servizi di alloggio nelle strutture delle società Imperial Riviera d.d., Repubblica di Croazia, Rab, Jurja Barakovića 2, OIB: 90896496260 e HELIOS FAROS d.d., Repubblica di Croazia, Stari Grad, Naselje Helios 5, OIB: 48594515409. Il termine strutture Valamar comprende le strutture ricettive di Valamar Riviera d.d. in Croazia e Austria, nonché le strutture ricettive di altre società che gestisce.