Grazie per la pazienza…
stiamo cercando la tua vacanza da sogno!
Fino al 10% di sconto sulle Sue prenotazioni
Per ogni prenotazione si ricevono dei punti
Offerte su misura e vantaggi esclusivi
SCEGLI UNO DEI NOSTRI BRAND
* Data massima di check-out secondo la disponibilità della camera.
Il monumento più importante e il simbolo visivamente più imponente della città, l’imponente costruzione medievale che con le torri angolari di Minčeta, Revelin, Bokar e San Giovanni crea la famosa protezione storica della città.
“Obliti privatorum publica curate” ovvero “Dimenticate gli interessi privati e curate quelli pubblici.” Questa iscrizione significativa sta all’entrata del Palazzo del Rettore, l’edificio pubblico più importante di Dubrovnik, una volta sede del governo e residenza del Rettore.
La strada principale di Dubrovnik, arteria della città. Ha due fontane progettate da Onofrio nel XV secolo.
L’edificio più antico di Dubrovnik, costruito nel 1520 in stili misti dal tardogotico a quello rinascimentale. In passato, luogo d’intenso commercio e fungeva da dogana (Divona). Oggi nel palazzo di Sponza ha sede l’Archivio di Stato con i documenti più importanti della storia ragusea.
Il convento più antico di Dubrovnik (1225) è un complesso storico di inestimabile valore. Ospita un importante tesoro di opere antiche di Dubrovnik tra le quali 239 incunaboli.
Questa monumentale chiesa si trova all’incrocio delle due principali strade dove si tengono gli incontri pubblici di Dubrovnik – Placa e Pred dvorom. È stata eretta dall’architetto e scultore veneziano M. Gropelli all’inizio del XVIII secolo.
Un altro testimone dei tempi passati, un tempo il centro principale dell’attività commerciale e navale, è oggi una parte del pittoresco paesaggio di Dubrovnik.
La cattedrale barocca è stata edificata dal 1673 al 1713 su progetto dell’architetto italiano Buffalini nel luogo dove sorgeva una cattedrale romanica fortemente danneggiata dal terremoto. Gli abitanti di Dubrovnik la chiamano anche Velika Gospa (Madonna Grande).
Si trova nel centro di Dubrovnik. Il fatto che su essa per quattro secoli abbia sventolato la bandiera statale della libera Repubblica di Dubrovnik, la rende uno dei simboli più importanti dell’indipendenza e della libertà di Dubrovnik.
È stato costruito sotto i bastioni della città vicino a Minčeta nel 1317. Parte del convento contiene una ricca biblioteca con conservati molti manoscritti d’inestimabile valore storico-culturale. Oltre all’antica biblioteca, il convento vanta una delle più antiche farmacie fondate in Europa (1317).