Valamar - Holiday as you are
  • Offerte per le vacanze
  • Valamar Rewards
  • Marchi

Panoramica

Ristoranti e bar

Spiagge

Ciclismo

Escursioni

Attrazioni e attività

Come arrivare all'isola di Rab

Attrazioni e attività

Immaginate un’isola dove storia, natura e cultura si fondono. Benvenuti a Rab, il gioiello dell’Adriatico, un luogo che regala esperienze autentiche e indimenticabili. Che siate alla ricerca di avventure nella natura, di un tuffo nel passato o semplicemente di relax sul mare, sull’isola di Rab troverete tutto ciò che desiderate.

Coppia che passeggia tra le strade in pietra dell’isola di Rab

Scopri il meglio dell'isola di Rab


Vista degli edifici storici e delle torri della città vecchia di Rab

Il centro storico di Rab

Il pittoresco centro storico di Rab, da cui l’isola prende il nome, è facilmente riconoscibile dai suoi quattro campanili, che donano alla città l’aspetto di un veliero con quattro alberi. Qui, un vero e proprio labirinto di vicoli stretti, edifici storici e piazze suggestive vi farà sentire come se foste tornati indietro nel tempo, svelando ad ogni angolo un frammento della ricca storia di Rab. L’architettura, influenzata dagli stili veneziano e romano, crea un’atmosfera affascinante e unica. Dai caffè bar alle boutique, il centro storico fonde armoniosamente tradizione e comfort moderni.

  • Tipo di attrazione: sito storico
  • Posizione: Città di Rab

Ospiti gustano la torta di Rab in una panetteria tradizionale

La Casa della Torta di Rab

Una visita all’isola di Rab non sarebbe completa senza una tappa alla Casa della Torta di Rab, situata nel centro storico. Questo luogo unico è dedicato al famoso dolce di Rab, fatto con mandorle, limone e maraschino. La ricetta originale del XII secolo, conservata dalle monache benedettine, richiede fino a tre giorni di preparazione. Gustate questo delicato e sfogliato dolce con un cuore aromatico di mandorle e maraschino, scoprendone la ricca storia e i metodi di preparazione in un ambiente incantevole.

  • Tipo di attrazione: esperienza culinaria
  • Posizione: Ul. Stjepana Radića 5, Città di Rab
  • Informazioni sui contatti: +385 51 774 863, e-mail: rabskatorta@gmail.com

Vista frontale della cattedrale di Rab e del suo campanile romanico

Cattedrale di Rab e campanile

La cattedrale di Rab, nota anche come cattedrale di Santa Maria Maggiore, è un monumento che dovreste assolutamente visitare durante il vostro soggiorno sull’isola. Si distingue per la sua architettura romanica e per il campanile alto 26 metri, dal quale si gode di una vista meravigliosa. La cattedrale fu consacrata nel 1177 da papa Alessandro III. È dedicata all’Assunzione della Beata Vergine Maria e contiene le reliquie di San Cristoforo, patrono della città. La vista dal campanile offre un panorama unico sulle bellezze dell’isola.

  • Tipo di attrazione: sito religioso
  • Posizione: Il centro storico di Rab
  • Informazioni sui contatti: +385 51 771 111, e-mail: tzg-raba@ri.htnet.hr

Chiesa di San Cristoforo e gli edifici circostanti

Chiesa di San Cristoforo e lapidario

La chiesa di San Cristoforo del XIV secolo è dedicata al santo patrono di Rab e si trova nel punto più alto del centro storico. Costruito con blocchi di pietra grezza e ristrutturato nel 1979, oggi ospita un lapidario con antichi manufatti in pietra. Questo piccolo museo offre uno spaccato del passato di Rab attraverso una collezione di reperti ben conservati che vanno dal II e III secolo fino alla fine del XVIII secolo, consentendo ai visitatori di esplorare il ricco patrimonio storico dell’isola.

  • Tipo di attrazione: sito religioso, museo
  • Posizione: Il centro storico di Rab
  • Informazioni sui contatti: +385 51 777 341, e-mail: info@ucilisterab.hr

La luce del sole filtra attraverso un albero vicino alla chiesa di Santa Giustina a Rab

Arte sacra nella Chiesa di Santa Giustina

Se amate l’arte, non perdetevi la straordinaria collezione di oggetti sacri e opere d’arte nella Chiesa di Santa Giustina in Piazza della Libertà, ristrutturata di recente. Questo piccolo museo di dipinti, sculture e oggetti religiosi risalenti dall’XI al XVIII secolo espone tesori provenienti dal tesoro della cattedrale, dalle chiese abbandonate di Rab e dal monastero di Sant’Antonio Abate. Il campanile di Santa Giustina fu costruito nel 1672 come ultimo dei quattro famosi campanili di Rab.

  • Tipo di attrazione: sito religioso, museo
  • Posizione: Il centro storico di Rab
  • Informazioni sui contatti: +385 51 771 111, e-mail: tzg-raba@ri.htnet.hr

Sentiero forestale con vista mare nel parco Komrčar

Parco forestale di Komrčar

Per una vacanza all’insegna del relax immersi nella natura, visitate il parco forestale Komrčar. Questa oasi verde, che si estende su otto ettari, offre pittoreschi sentieri pedonali, aree picnic e meravigliose viste sul mare. Godetevi l’ombra di pini, querce, cipressi, ulivi e palme, insieme a esotiche agavi e cactus. Nel parco si trova anche un monumento dedicato a Pravdoje Belija, esperto forestale che curò l’allestimento dell’area e la riforestazione dell’isola. Grazie al suo impegno, Rab è oggi una delle isole più verdi dell’Adriatico.

  • Tipo di attrazione: sito naturale
  • Posizione: a nord-ovest della città di Rab

Costa della foresta di Dundo con acqua turchese

Bosco di Dundo

Un altro gioiello naturale dell’isola di Rab è il bosco di Dundo, un’area protetta celebre per la sua ricca flora e fauna. Si estende su oltre 100 ettari nella penisola di Kalifront ed è uno dei boschi di lecci più belli e meglio conservati del Mediterraneo. I sentieri ben segnalati, tra cui un tratto del celebre Sentiero di Premužić, permettono di esplorare il territorio comodamente a piedi o in bicicletta. Il bosco di Dundo rappresenta un’oasi di tranquillità per chi ama passeggiare o fare escursioni immerso nella natura.

  • Tipo di attrazione: sito naturale
  • Posizione: a nord-ovest della città di Rab

Escursionista sul monte Kamenjak con vista sulle isole

Cima Kamenjak

La cima Kamenjak è il punto più alto dell’isola di Rab, con i suoi 408 metri sul livello del mare. Dalla essa si godono panorami spettacolari sul paesaggio circostante e sul mare Adriatico. La salita, moderatamente impegnativa, è più che ripagata dalle viste mozzafiato che vi attendono. Il sentiero, lungo 3,2 km, parte da Mundanije e attraversa prima una zona boschiva e poi un paesaggio roccioso caratterizzato da vegetazione bassa. In circa 45 minuti di cammino raggiungerete la cima, da cui potrete ammirare un’imponente vista sulla terraferma e sul monte Velebit che domina il mare.

  • Tipo di attrazione: punto panoramico
  • Posizione: parte centrale dell'isola di Rab, sentieri escursionistici da vari punti

Percorso archeologico con vista mare sullo sfondo

Rab Archaeological (T)races

Scoprite la storia di quest’isola attraverso Rab Archaeological (T)races, una serie di siti ben conservati che offrono uno spaccato affascinante dell’antico passato dell’isola. Perfetti per gli appassionati di storia, questi percorsi didattici vi condurranno alla scoperta del ricco patrimonio archeologico di Rab. Scoprite i sentieri tematici di Capo Fronte, Epario e Frux utilizzando l’app mobile Rab Archaeological (T)races o la mappa disponibile presso l’ufficio turistico. I percorsi includono 30 località culturali distribuite tra Kampor, Lopar e Supetarska Draga, alcune situate nei luoghi originali, altre in punti panoramici facilmente accessibili.

  • Tipo di attrazione: sentieri storici
  • Posizione: varie località sull'isola di Rab

 

SCARICA L'APP


Ex carcere su un’isola vicino a Rab con paesaggio brullo

Goli Otok

Goli Otok, conosciuta anche come “l’Alcatraz croata”, è un’isola disabitata dal passato inquietante, situata nel Canale del Velebit, a circa cinque chilometri da Rab. Divenuta tristemente celebre per la prigione politica istituita durante il periodo jugoslavo, accolse i primi detenuti nel 1949. I prigionieri erano costretti a vivere in condizioni estreme e a svolgere duri lavori fisici nelle cave e nelle miniere di bauxite. L’istituto penitenziario venne abbandonato nel 1989 e oggi le sue rovine, parzialmente invase dalla vegetazione, testimoniano un capitolo oscuro della storia. Oggi l’isola, aspra e spoglia, attira sia turisti curiosi sia pastori locali che vi portano le pecore a pascolare.

  • Tipo di attrazione: sito storico
  • Posizione: isola vicino a Rab
  • Informazioni sui contatti: +385 51 724 064

 

Prenota ora

Contatti

Online Check-in

Modifica / Annullamento della prenotazione

Centro per la qualità di Valamar

FAQ

Condizioni

Presentazione dei reclami

T&C dei concorsi

Health&Safety

Incontri ed eventi

Agenzie

Voucher regalo

Chi siamo

Lavora con Valamar

Press

Newsletter

Scarichi la nostra app Valamar e la Sua vacanza spensierata può iniziare!

Miglior prezzo garantito

Preferenze sui cookie

Normativa sulla privacy

Politica sull’uso dei cookie

Condizioni

Mappa del sito

© Valamar 2025

Valamar Riviera d.d. possiede strutture ricettive nella Repubblica di Croazia e nella Repubblica d'Austria, dove opera attraverso la sua filiale Valamar Riviera d.d., Zweigniederlassung Austria, Gamsleitenstraße 6, 5563 Obertauern, FN 583355 a (Landesgericht Salzburg), Partita IVA: ATU 78289647. Inoltre, Valamar è una società di gestione che, sulla base di contratti, gestisce il segmento turistico dell'attività e offre servizi di alloggio nelle strutture delle società Imperial Riviera d.d., Repubblica di Croazia, Rab, Jurja Barakovića 2, OIB: 90896496260 e HELIOS FAROS d.d., Repubblica di Croazia, Stari Grad, Naselje Helios 5, OIB: 48594515409. Il termine strutture Valamar comprende le strutture ricettive di Valamar Riviera d.d. in Croazia e Austria, nonché le strutture ricettive di altre società che gestisce.

Ente turistico Croazia
Ente turistico Istria Ente turistico del Quarnaro Ente turistico di Poreč Ente turistico Dubrovnik Ente turistico della contea di Dubrovnik-Neretva Ente turistico Croazia Ente turistico Isola di Krk Ente turistico di Baška Ente turistico Isola di Rab Ente turistico Lopar Ente turistico Makarska Ente turistico Dalmazia Centrale Ente turistico Obertauern