L'isola di Rab (Arbe) è situata nel Golfo del Quarnero, nell'Adriatico settentrionale, ed è un vero paradiso per gli amanti della natura e dell'autentica atmosfera isolana. La sua intramontabile bellezza è stata riconosciuta già tantissimo tempo fa dai Romani, i quali la definirono Felix Arba o "Arbe felice".
Le numerose spiagge di sabbia sulla penisola di Lopar (Loparo), le meravigliose baie nascoste sulla penisola di Kalifront, i boschi intatti di lecci, le fertili valli e la scogliosa vetta montana di Kamenjak che d'inverno protegge dalla bora: l'incantevole natura dell'isola attrae ancora oggi diversi visitatori.
La bellissima città di Rab, con i suoi quattro campanili e le mura medievali, è il centro principale dell'isola. Le sue vie e piazze invitano a scoprire la ricca cultura e storia del territorio. In estate nel centro storico si tiene il festival medievale Rabska fjera, il quale attrae ogni anno numerosi visitatori.
Con le sue bellezze naturali e culturali, il profumo dei pini e delle piante aromatiche, l'irresistibile sapore del pesce appena pescato o della famosa torta di Rab, l'isola di Rab è davvero la scelta più felice per le vostre vacanze.
Clima dell'isola di Arbe
L’isola di Arbe ha un clima mediterraneo, il che significa un’estate lunga, calda ed asciutta ed un inverno mite e piovoso. La catena montuosa del Kamenjak protegge le località di Arbe dal freddo della bora, vento caratteristico del Quarnaro. La neve ad Arbe è una rarità. Con 2.417 ore medie di sole all’anno, la città di Arbe è una delle zone più soleggiate d’Europa. La temperatura media estiva è 23,7 °C, quella invernale è 7 °C, mentre la temperatura media del mare da maggio ad ottobre è superiore a 20 °C. Per il clima piacevole Arbe è particolarmente cara ai turisti da oltre 120 anni. Specialmente frequentate sono le spiagge sabbiose della penisola di Lopar: ne ha addirittura 22, tre delle quali per nudisti.
Posizione dell’isola di Arbe
L’isola di Arbe (Croazia) fa parte del gruppo delle isole quarnerine e si estende in direzione nordovest-sudest. È lunga 22 km e larga 11 km, ed è separata dal canale del Velebit dalla terraferma. Le specifiche caratteristiche geomorfologiche di Arbe sono le secche di mare e le insenature. Il punto più elevato di Arbe è il massiccio roccioso del Kamenjak, parallelo al monte Velebit ed alto 408 m. Il Kamenjak forma il riparo naturale contro la fredda bora, e non a caso tutti gli insediamenti arbesi si trovano dalla sua parte, rivolti verso il sole ed il vento caldo.
Rab natura
Il mare Adriatico è uno dei mari più puliti del Mediterraneo, e proprio il mare pulito di Arbe attira su quest’isola numerosi turisti da oltre 120 anni. Le sue spiagge ordinate vi offrono diverse possibilità: potete rilassarvi nei bar con qualcosa di rinfrescante oppure fare una passeggiata lungo uno dei sentieri. Se vi diverte la vacanza attiva e desiderate provare un'attività diversa dal bagno, troverete molti percorsi ciclabili attraverso i qualiscoprire l’isola di Arbe.
Il mare caldo attira i bagnanti sulle spiagge rocciose, ghiaiose ma in particolar modo sulle spiagge sabbiose per le quali Arbe è famosa. Rinomate sono le spiagge ghiaiose di Barbat e Banjol, mentre le spiagge sabbiose più amate sono quelle di Kampor e Lopar, naturalmente dopo la celebre spiaggia “Rajska plaža” (Spiaggia paradisiaca) lunga un chilometro e mezzo.
Il mare blu non è l’unica bellezza naturale di Arbe. Arbe ha infatti preso il nome dai suoi boschi (il nome illirico dell’isola era Arba, che significa “boscoso”, “verde”). Un quarto dell’isola è ancora ricoperto di bosco, quello più famoso è il bosco di Kalifront o Dundo. Sulla penisola di Kalifront si trova una delle rare riserve boschive mediterranee di leccio. Questo bosco con il maggior numero di lecci insulari della Croazia è disseminato di sentieri escursionistici. I sentieri escursionistici sono facili, ne possono beneficiare sia le persone anziane, che quelle con scarsa preparazione fisica. Passeggiando per Kalifront, non rimarrete solo affascinati dalla ricca vegetazione mediterranea ma anche dal mare pulito e da alcune delle numerose insenature che formano la penisola.
Oltre al bosco, Arbe vanta numerosi parchi. Vi segnaliamo in particolare il parco Komrčar, che si trova all’inizio della penisola arbese. In quello che un tempo era un pascolo, all’inizio del 20° secolo sono stati piantati pini marittimi e pini neri, cipressi, frassini, lecci, ginepri, arbusti sempreverdi, agave e fichi d’india.
Se siete attratti anche dalle altre bellezze naturali di Arbe, passeggiate lungo il sentiero di Premužić. Costruito negli anni Trenta del ventesimo secolo, questo percorso didattico attraversa le zone più interessanti di Kalifront, e in parte anche la zona più settentrionale dell’isola, Lopar e Fruge. Lungo il percorso vedrete alcune piante endemiche del territorio del Quarnaro, ma anche qualcuna delle 162 specie di volatili che vivono sull’isola di Arbe.
Se desiderate riposarvi accanto ad un mare pulito e blu, immersi nelle bellezze naturali e volete godervi le passeggiate in una ricca vegetazione mediterranea, scegliete l’isola di Arbe. I suoi parchi ed il bosco di Kalifront vi aspettano, come anche le spiagge sabbiose.