La Croazia è una terra tutta da esplorare. Dalle scintillanti coste adriatiche e dalle città fortificate piene di storia ai lussureggianti parchi nazionali e alle calette nascoste, ogni angolo offre nuove scoperte. Escursioni, nuoto, vela o semplici passeggiate: non esiste un modo sbagliato per viverla!
Racchiuso da mura medievali, il centro storico di Dubrovnik è un tesoro UNESCO, con strade acciottolate, grandi piazze e monumenti storici come il Palazzo del Rettore e il Palazzo Sponza. Passeggiate tra chiese barocche, vivaci caffè e panorami sull’Adriatico, immergendovi in secoli di storia marittima e culturale.
Salite sulla funivia di Dubrovnik per raggiungere il Monte Srđ e ammirare viste mozzafiato sulla città e sull’Adriatico. In cima, esplorate il Forte Imperiale, un luogo chiave della Guerra d’indipendenza croata. Sentieri panoramici e un ristorante sulla collina offrono il mix perfetto di storia, natura e panorami spettacolari.
A breve distanza in barca da Dubrovnik, l’isola di Lokrum (Lacroma) offre rigogliosi giardini botanici, antiche rovine e spiagge tranquille, il tutto avvolto dalla leggenda della maledizione dei Cavalieri Templari. Nelle vicinanze, le Isole Elafiti regalano spiagge nascoste e incantevoli villaggi di pescatori, dalla vivace Šipan alla tranquilla Koločep.
Le splendide spiagge di Rabac offrono acque cristalline perfette per lo snorkeling e per prendere il sole, mentre gli amanti dell’avventura possono cimentarsi in kayak, windsurf o immersioni. Con bar sulla spiaggia, ristoranti e lettini prendisole, la costa croata garantisce il mix ideale di relax e divertimento.
Rabac è un paradiso per gli escursionisti, con sentieri che si snodano tra boschi, torrenti e paesaggi costieri. Il sentiero di Sentona collega Rabac con la medievale Labin (Albona), il sentiero di Prklog svela cascate e una vegetazione lussureggiante, mentre il sentiero di San Fiore (Sveti Flor) conduce a una leggendaria chiesa in cima a una collina.
A pochi minuti da Rabac, il centro storico di Labin incanta con i suoi vicoli storici, le viste panoramiche e i vivaci studi d’arte. Esplorate le gallerie che espongono artisti locali e concedetevi una pausa in un accogliente ristorante, gustando pesce fresco e specialità istriane, per immergervi nella ricca cultura e nei sapori della città.
La Basilica Eufrasiana di Parenzo, patrimonio dell’UNESCO sin dal VI secolo, conserva splendidi mosaici bizantini che raccontano storie bibliche. Punto di riferimento del cristianesimo primitivo, resta un luogo di culto attivo e ospita concerti ed eventi culturali durante tutto l’anno.
Il centro storico di Parenzo è un labirinto di strade storiche costeggiate da negozi e caffè. Passeggiate lungo la via Decumano per ammirarne l’architettura conservata, visitate la Torre pentagonale per scoprire il suo passato difensivo ed esplorate la Casa dei due santi, che custodisce splendidi mosaici del IV secolo.
Parenzo offre agli amanti dell’avventura immersioni subacquee tra relitti e meraviglie marine. Preferite restare sulla terraferma? Noleggiate una bicicletta al Valamar Bike Center Poreč e percorrete la Parenzana, un’ex ferrovia che attraversa splendidi paesaggi costieri e rurali.
Scoprite la storia di Krk al Castello dei Frankopan, con il suo fascino medievale e le viste panoramiche sulla costa. Passeggiate tra le rovine romane di Omišalj (Castelmuschio), quindi visitate la Chiesa di Santa Lucia a Jurandvor dove fu rivenuta la Lapide di Baška (Bescanuova), un prezioso reperto dell’antica lingua scritta croata.
La cucina di Krk unisce sapori mediterranei e tradizione locale. Gustate l’agnello succulento, il pesce fresco alla griglia e le šurlice, pasta casereccia. Accompagnate il pasto con il vino Žlahtina, frizzante e rinfrescante, perfetto per esaltare i ricchi sapori dell’isola.
Fuggite dalla folla ed esplorate le spiagge nascoste di Krk, soprattutto lungo la tranquilla costa meridionale. Molte sono raggiungibili solo in barca, rendendole perfette per una gita di un giorno all’insegna del sole, del nuoto e dello snorkeling in un ambiente incontaminato.
Le 30 spiagge sabbiose dell’isola di Rab spaziano dalla vivace Rajska Plaža, con sabbia dorata e panorami mozzafiato, alla spiaggia Pudarica, incastonata in una baia tranquilla. Che siate in cerca di avventura o di relax, le acque dell’isola offrono la fuga perfetta.
Il paesaggio variegato di Rab è caratterizzato da boschi, colline e scogliere con panorami mozzafiato. Fate un’escursione all’oasi verde di Capo Fronte o cimentatevi in un trekking fino a Kamenjak, la cima più alta dell’isola. Preferite la bicicletta? Noleggiate una bici e scoprite i paesaggi spettacolari di Rab al vostro ritmo.
La città di Rab unisce il fascino medievale a panorami mozzafiato dai suoi campanili. Visitate la Cattedrale di Santa Maria, poi fate una puntata a Barbat, un villaggio di pescatori famoso per il pittoresco porto e i ristoranti di pesce, che offrono un tranquillo contrasto con il cuore storico dell’isola.
La vita notturna di Hvar è leggendaria, con beach club e bar che ospitano DJ di fama mondiale in un ambiente vivace. Ballate fino all’alba o rilassatevi con un cocktail su una terrazza panoramica, immersi nella vista mozzafiato sull’Adriatico e nell’atmosfera elettrizzante dell’isola.
Scoprite la storia di Hvar alla Fortezza Fortica, risalente al XVI secolo con una vista mozzafiato sull’isola. Passeggiate in Piazza Santo Stefano, sede della cattedrale rinascimentale e di incantevoli caffè, oppure esplorate il teatro più antico d’Europa, nascosto tra le strade acciottolate della città.
Vigneti ondulati, campi di lavanda e una vegetazione lussureggiante invitano all’esplorazione. Passeggiate o pedalate lungo sentieri panoramici, respirate l’aria profumata dell’isola e visitate le cantine locali per degustare i pregiati vini croati. Per un’esperienza davvero immersiva, soggiornate in un resort ecosostenibile.
Fate un’escursione sul massiccio del Biokovo a Makarska, dove sentieri panoramici attraversano giardini botanici e paesaggi aspri. Per un’esperienza indimenticabile, scalate Sveti Jure, la vetta più alta, e ammirate viste mozzafiato sull’Adriatico e sulle isole circostanti.
Scoprite il cielo notturno all’Osservatorio di Makarska, dove sessioni guidate da esperti e telescopi ad alta tecnologia rivelano pianeti, costellazioni e meraviglie del cielo profondo. Il basso inquinamento luminoso migliora la visibilità, rendendolo il luogo ideale per workshop di astronomia ed esplorazioni celesti.
Con 60 km di costa, la riviera di Makarska offre spiagge meravigliose, calette nascoste e borghi incantevoli. Fate un giro panoramico in auto, godetevi una gita in barca o provate gli sport acquatici. Per un’esperienza rilassante, rilassatevi sulle spiagge di ciottoli.
Servizi cliente
Altri servizi
Valamar
Preferenze sui cookie
Normativa sulla privacy
Politica sull’uso dei cookie
Condizioni
Mappa del sito
© Valamar 2025
Valamar Riviera d.d. possiede strutture ricettive nella Repubblica di Croazia e nella Repubblica d'Austria, dove opera attraverso la sua filiale Valamar Riviera d.d., Zweigniederlassung Austria, Gamsleitenstraße 6, 5563 Obertauern, FN 583355 a (Landesgericht Salzburg), Partita IVA: ATU 78289647. Inoltre, Valamar è una società di gestione che, sulla base di contratti, gestisce il segmento turistico dell'attività e offre servizi di alloggio nelle strutture delle società Imperial Riviera d.d., Repubblica di Croazia, Rab, Jurja Barakovića 2, OIB: 90896496260 e HELIOS FAROS d.d., Repubblica di Croazia, Stari Grad, Naselje Helios 5, OIB: 48594515409. Il termine strutture Valamar comprende le strutture ricettive di Valamar Riviera d.d. in Croazia e Austria, nonché le strutture ricettive di altre società che gestisce.