Valamar - Holiday as you are
  • Offerte per le vacanze
  • Valamar Rewards
  • Marchi

Panoramica

Ristoranti e degustazioni di vini

Spiagge

Escursioni

Attrazioni e attività

Come arrivare a Krk

Attrazioni e attività

Che stiate pianificando la vostra lista di cose da fare o semplicemente desideriate esplorare le attrazioni locali, quest’isola ha davvero molto da offrire. Essendo la più grande del Quarnero, Krk (Veglia) propone una vasta gamma di esperienze e attività per ogni gusto. Dalle tranquille spiagge di Stara Baška (Besca Vecchia) al fascino storico di città come Vrbnik (Verbenico), Baška (Bescanuova) e Omišalj (Castelmuschio), Krk saprà conquistarvi con qualcosa di speciale per ciascuno.

Donna esplora una torre storica nel centro storico di Krk

Le migliori attrazioni dell'isola di Krk


Cupola barocca della cattedrale di Krk con cielo azzurro sullo sfondo

La cattedrale di Krk

La Cattedrale di Krk, gioiello storico nel cuore del centro storico, racconta secoli di fede e trasformazioni architettoniche. Originariamente era una basilica paleocristiana costruita sui resti di antiche terme romane risalenti al I secolo, l’edificio ha conosciuto un’importante fase di ricostruzione nel XII secolo. Oggi, la cattedrale affascina i visitatori non solo per il suo valore spirituale, ma anche per le sue decorazioni uniche, ognuna delle quali narra una storia del passato.

  • Tipo di attrazione: sito storico e religioso
  • Posizione: centro storico di Krk

Monumento sul sentiero glagolitico di Baška a Krk

Sentiero del glagolitico di Baška

Scoprite la ricca storia e la straordinaria bellezza naturale della valle di Baška lungo l’esclusivo Sentiero del Glagolitico. Questo suggestivo itinerario è arricchito da 34 sculture in pietra che raffigurano lettere dell’antico alfabeto glagolitico, simbolo della tradizione culturale e religiosa croata. Ogni scultura rende omaggio a monumenti storici e culturali della Croazia, rendendo la passeggiata lungo questo sentiero un’esperienza istruttiva. L’itinerario si estende passo Treskavac fino all’affascinante Stara Riva (Riva Vecchia) nel porto di Baška, celebrando così l’importante eredità del glagolitico sull’isola di Krk.

  • Tipo di attrazione: percorso culturale e storico
  • Posizione: il sentiero inizia da passo Treskavac, all’ingresso della valle di Baška, e termina a Stara Riva a Baška

Piccola isola verde di Košljun nella baia di Punat

Košljun

Košljun è un’isola nella baia di Puntarska Draga che offre più di un semplice panorama pittoresco: invita a un viaggio spirituale. Questo isolotto, largo appena 300 metri, ospita uno storico monastero francescano. I visitatori possono esplorare il museo con la sua vasta collezione etnografica e la biblioteca, che contiene oltre 30.000 libri. La vegetazione lussureggiante e il significato storico dell’isola offrono uno scorcio raro sulla vita monastica in mezzo a una natura mozzafiato. Košljun è un rifugio ideale per chi cerca pace e un legame più profondo con il patrimonio culturale e religioso della Croazia.

  • Tipo di attrazione: culturale, naturale
  • Posizione: Košljun si trova a Puntarska Draga, di fronte a Punat (Ponte) sull’isola di Krk

Corridoio in pietra a Vrbnik, dove si trova la strada più stretta del mondo

Il vicolo più stretto del mondo

Il vicolo più stretto del mondo si trova nell’incantevole Vrbnik, sull’isola di Krk: questa stradina, nota come Klančić, è larga solo 43 centimetri nel suo punto più stretto, e richiede agilità per essere percorsa. Le sue dimensioni sono il risultato della pianificazione spaziale medievale, in cui le dimensioni maggiori erano le mura fortificate, con il risultato di strade estremamente strette utilizzate a scopo difensivo. Questo piccolo passaggio non solo offre l’opportunità di scattare foto, ma vi porta anche più in profondità nel cuore di Vrbnik.

  • Tipo di attrazione: architettonico
  • Posizione: Vrbnik, isola di Krk

Castello fortificato dei Frankopan nel centro storico di Krk

Il Palazzo di giustizia dei Frankopan

Il Castello dei Frankopan, situato nel cuore della città di Krk, è un’attrazione storica del XII secolo. Questa magnifica fortezza della nobile famiglia dei Frankopan incarna la forza e lo spirito del passato medievale della Croazia. Grazie alle sue possenti mura e alla posizione strategica, il castello ha svolto un ruolo chiave nella difesa della regione e fungeva anche da centro amministrativo e culturale. Oggi, il castello è aperto ai visitatori di tutto il mondo per ammirare la sua ricca storia, la sua bellezza e le mostre che raccontano le storie della nobiltà, delle battaglie e della vita quotidiana nel Medioevo.

  • Tipo di attrazione: storico, architettonico
  • Posizione: centro della città di Krk

Formazioni rocciose sotterranee nella grotta Biserujka

Biserujka

Nel villaggio di Rudine, sull’isola di Krk, si trova la grotta di Biserujka, un fenomeno geologico lungo 110 metri che suscita grande interesse sia tra i ricercatori sia tra gli appassionati di natura. La grotta è ricca di affascinanti formazioni come stalattiti e stalagmiti, che creano un paesaggio suggestivo di ombre e colonne di calcite nelle profondità sotterranee. I visitatori possono vivere uno spettacolo unico, immergendosi in un mondo quasi irreale. Sono disponibili visite guidate su richiesta, facendo di Biserujka una tappa imperdibile per chi desidera esplorare le meraviglie nascoste del sottosuolo di Krk.

  • Tipo di attrazione: naturale
  • Posizione: Rudine, isola di Krk

Percorso pedonale nel centro medievale di Krk

Le mura e le vie del centro storico di Krk

Il centro storico di Krk, racchiuso da antiche mura e attraversato da vicoli stretti e tortuosi, offre un affascinante viaggio nel passato. Questa storica fortificazione, le cui origini risalgono all’epoca romana, fu ampliata nel corso dei secoli, in particolare dai Veneziani. Passeggiando lungo le strade lastricate, i visitatori si immergono in un’atmosfera senza tempo, ammirando cortili incantevoli, edifici medievali e i resti delle antiche fortificazioni. Questo luogo è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove storia, cultura e architettura si fondono, regalando un’esperienza unica a appassionati di storia, fotografi e tutti gli interessati.

  • Tipo di attrazione: storico, culturale
  • Posizione: città di Krk

Chiesa a Jurandvor vicino a Baška dove fu trovata la Tavola di Baška

La Lapide di Bescanuova

La Lapide di Bescanuova è uno dei monumenti più significativi dell’antica alfabetizzazione croata, di eccezionale valore archeologico e culturale. Datata intorno al 1100 d.C., è stata rinvenuta nella chiesa di Santa Lucia a Jurandvor, nei pressi di Baška, sull’isola di Krk. L’iscrizione incisa in caratteri glagolitici contiene il primo uso noto del nome croato nella lingua croata, rendendo questa lapide un documento di inestimabile importanza, capace di offrire una preziosa testimonianza della storia linguistica e culturale della Croazia. Oggi, la Lapide di Bescanuova rappresenta un simbolo dell’identità nazionale e dell’alfabetizzazione medievale croata.

  • Tipo di attrazione: storico, culturale
  • Posizione: Jurandvor vicino a Baška

Contatti

Online Check-in

Modifica / Annullamento della prenotazione

Centro per la qualità di Valamar

FAQ

Condizioni

Presentazione dei reclami

T&C dei concorsi

Health&Safety

Incontri ed eventi

Agenzie

Voucher regalo

Chi siamo

Lavora con Valamar

Press

Newsletter

Scarichi la nostra app Valamar e la Sua vacanza spensierata può iniziare!

Miglior prezzo garantito

Preferenze sui cookie

Normativa sulla privacy

Politica sull’uso dei cookie

Condizioni

Mappa del sito

© Valamar 2025

Valamar Riviera d.d. possiede strutture ricettive nella Repubblica di Croazia e nella Repubblica d'Austria, dove opera attraverso la sua filiale Valamar Riviera d.d., Zweigniederlassung Austria, Gamsleitenstraße 6, 5563 Obertauern, FN 583355 a (Landesgericht Salzburg), Partita IVA: ATU 78289647. Inoltre, Valamar è una società di gestione che, sulla base di contratti, gestisce il segmento turistico dell'attività e offre servizi di alloggio nelle strutture delle società Imperial Riviera d.d., Repubblica di Croazia, Rab, Jurja Barakovića 2, OIB: 90896496260 e HELIOS FAROS d.d., Repubblica di Croazia, Stari Grad, Naselje Helios 5, OIB: 48594515409. Il termine strutture Valamar comprende le strutture ricettive di Valamar Riviera d.d. in Croazia e Austria, nonché le strutture ricettive di altre società che gestisce.

Ente turistico Croazia
Ente turistico Istria Ente turistico del Quarnaro Ente turistico di Poreč Ente turistico Dubrovnik Ente turistico della contea di Dubrovnik-Neretva Ente turistico Croazia Ente turistico Isola di Krk Ente turistico di Baška Ente turistico Isola di Rab Ente turistico Lopar Ente turistico Makarska Ente turistico Dalmazia Centrale Ente turistico Obertauern