Valamar - Holiday as you are
  • Offerte per le vacanze
  • Valamar Rewards
  • Marchi

Panoramica

Ristoranti e degustazioni di vini

Vita notturna e bar

Spiagge

Escursioni

Attrazioni e attività

Come arrivare a Makarska

Attrazioni e attività

Makarska è una destinazione di bellezze naturali e patrimonio culturale che attrae visitatori da tutto il mondo. Questa graziosa cittadina offre numerose opportunità di svago grazie al suo mix di spiagge tranquille, aspri paesaggi montuosi e tesori storici.

Coppia che si gode il tramonto dal punto panoramico del Biokovo

Scopri il meglio di Makarska, Croazia


Veicolo fuoristrada esplora il Parco Naturale del Biokovo

Parco naturale del Biokovo e Skywalk

Scoprite la straordinaria bellezza del Parco naturale del Biokovo e l’emozionante esperienza dello Skywalk, una passerella di vetro sospesa a 1.228 metri sul livello del mare. Da qui potrete ammirare panorami mozzafiato sul mare Adriatico, sulle isole e sulle imponenti scogliere circostanti. Il punto panoramico si raggiunge percorrendo 23 km lungo la strada più alta della Croazia, fino alla vetta di Sveti Jure (San Giorgio): un’avventura adrenalinica che difficilmente dimenticherete. Questa è una destinazione ideale per gli avventurieri e gli amanti della natura, che qui troveranno sentieri escursionistici didattici e la possibilità di osservare da vicino la variegata flora e fauna montana.

  • Tipo di attrazione: parco naturale, belvedere
  • Posizione: Biokovo, raggiungibile tramite una stretta strada o tramite minibus organizzato dalle agenzie turistiche locali
  • Informazioni sui contatti: Istituto del Parco nazionale del Biokovo, +385 21 616 924, e-mail: info@pp-biokovo.hr

Esterno del Museo Malacologico e campanile a Makarska

Museo malacologico

Il Museo malacologico si trova all’interno dello storico Monastero francescano nel centro storico di Makarska. Aperto al pubblico dal 1963, ospita una straordinaria collezione di oltre 3.000 esemplari di molluschi provenienti dal mare Adriatico, accanto a specie esotiche dei mari tropicali e subtropicali di tutto il mondo. Lasciatevi stupire dalla varietà di forme e colori vivaci che raccontano la ricchezza della biodiversità marina: un’esperienza imperdibile per gli amanti della natura e per chiunque sia interessato.

  • Tipo di attrazione: museo
  • Posizione: Franjevački put 1, Monastero francescano
  • Informazioni sui contatti: +385 99 4639 293, e-mail: malakoloska.zbirka@gmail.com

Fortezza di Kotišina incastonata nelle scogliere sopra Makarska

Kotišina

Kotišina, un insediamento le cui radici risalgono all’età del bronzo, è noto per il suo Veliki Kaštel (Grande Castello), una fortezza del XVII secolo incastonata tra le rocce del Biokovo, costruita come rifugio durante le invasioni ottomane. Dal 2019, potete visitare qui anche il centro espositivo e interpretativo del Museo civico di Makarska, dove sono esposti reperti archeologici e testimonianze del ricco patrimonio di Kotišina. Accanto al sito storico si estende un giardino botanico, in cui potrete passeggiare tra sentieri tortuosi e scoprire la variegata flora locale, perfettamente integrata con l’ambiente e la fortezza. Questa combinazione di natura e cultura vi regalerà un’esperienza immersiva, tra paesaggi suggestivi e tracce del passato di Kotišina.

  • Tipo di attrazione: storico, museo, giardino botanico
  • Posizione: 3 km da Makarska
  • Informazioni sui contatti: +385 21 612 302, e-mail: gradski.muzej@makarska.hr

Osservatorio astronomico di Makarska

Osservatorio di Makarska

L’Osservatorio di Makarska, una delle più recenti istituzioni astronomiche della Croazia, è situato in una posizione unica, in cima a un monumento nel core della città, a soli 100 metri dal mare e in mezzo a una rigogliosa pineta. Questo moderno osservatorio non solo funge da centro per progetti scientifici, ma è anche aperto ai visitatori nelle sere d’estate che desiderano ammirare le stelle. Il vicino Astro Park per bambini offre un’esperienza didattica sul tema del Sistema solare.

  • Tipo di attrazione: osservatorio/centro astronomico
  • Posizione: Osservatorio di Makarska, Glazbarska 1, Makarska
  • Informazioni sui contatti: +385 98 542 361 , e-mail: gloryan.grabner@gmail.com

Piazza Kačić con statua e chiesa francescana a Makarska

Piazza Kačić

Piazza Kačić, nel centro di Makarska, è un vivace luogo di vita culturale e sociale. Prende il nome dal celebre poeta e monaco croato Andrija Kačić Miošić, la cui statua si erge in un punto ben visibile, circondata da edifici storici, affascinanti caffè bar e colorate bancarelle nonché rappresenta il punto di ritrovo sia per la gente del posto sia per i turisti, animato tutto l’anno da eventi come concerti all’aperto, festival e mercato tradizionale. Piazza Kačić è quindi il luogo perfetto per conoscere la cultura locale.

  • Tipo di attrazione: piazza pubblica/sito storico
  • Posizione: nel centro di Makarska, proprio sulla riva

Tranquilla cappella sulla collina dedicata alla Madonna di Lourdes

Vepric, santuario di Nostra Signora di Lourdes

Il Santuario di Vepric, fondato nel 1908, è un luogo di pace, testimonianza di fede e devozione, situato all’ingresso occidentale di Makarska. Fu fondato dal vescovo di Spalato e Makarska, Juraj Carić, e contiene una statua della Madonna e un altare all’interno di una grotta naturale, mentre nelle vicinanze si trova una cappella consacrata l’11 febbraio 1909. Oggi, Vepric non è solo un luogo di pellegrinaggio, ma anche di riflessione spirituale per fedeli e turisti, completo di un’ampia sala conferenze.

  • Tipo di attrazione: sito religioso
  • Posizione: all’ingresso occidentale di Makarska

Promontorio con faro Sveti Petar con vista sul mare

Penisola di Sveti Petar

La penisola di Sveti Petar (San Pietro) incarna la bellezza pacifica del paesaggio costiero di Makarska, con un parco cittadino, una passeggiata romantica e splendide spiagge. È un luogo dove storia e natura si intrecciano e ai visitatori viene offerto uno spaccato della preistoria, con la possibilità di visitare la Chiesa di San Pietro e lo storico faro costruito nel 1884. Chi è in cerca di emozioni forti può provare a tuffarsi in mare dalle scogliere. La penisola è inoltre celebre per la recinzione vicino alla statua di San Pietro, decorata con i famosi “lucchetti dell’amore” che raccontano storie romantiche.

  • Tipo di attrazione: naturale, storico
  • Posizione: all’ingresso del porto di Makarska

Sentiero escursionistico nel parco forestale Osejava con vista mare

Parco-bosco di Osejava

Il parco forestale di Osejava si estende da Makarska a Tučepi ed è una vera e propria testimonianza della bellezza naturale della costa dalmata. Questo spazioso parco, il più grande di Makarska, è un’oasi verde di fitte pinete e rigogliosa flora mediterranea, circondata dalla costa frastagliata del mare Adriatico. Il parco è il luogo ideale per fare jogging, andare in bicicletta o fare emozionanti tuffi in mare; inoltre, c’è anche la appartata spiaggia Nugal, un gioiello nascosto e probabilmente la più bella spiaggia per nudisti dell’Adriatico.

  • Tipo di attrazione: naturale
  • Posizione: si estende da Makarska a Tučepi

Monastero francescano con cupola tradizionale a Makarska

Monastero francescano della Beata Vergine Maria

Il Monastero francescano della Beata Vergine Maria è un monumento di importanza storica e culturale. Dalla sua fondazione nel 1502, il monastero si è ampliato e oggi comprende una chiesa, un chiostro e un campanile. Il sito ospita anche il Museo malacologico e l’Istituto “Planina i more” (Montagna e mare), mentre anche l’orto botanico di Kotišina è stato fondato grazie ai francescani. Il monastero non è solo un luogo di culto, ma anche custode della ricca storia e cultura di Makarska, un posto che invita i visitatori a esplorare i suoi spazi sacri e i suoi tranquilli giardini.

  • Tipo di attrazione: sito storico, museo
  • Posizione: nel cuore di Makarska

Contatti

Online Check-in

Modifica / Annullamento della prenotazione

Centro per la qualità di Valamar

FAQ

Condizioni

Presentazione dei reclami

T&C dei concorsi

Health&Safety

Incontri ed eventi

Agenzie

Voucher regalo

Chi siamo

Lavora con Valamar

Press

Newsletter

Scarichi la nostra app Valamar e la Sua vacanza spensierata può iniziare!

Miglior prezzo garantito

Preferenze sui cookie

Normativa sulla privacy

Politica sull’uso dei cookie

Condizioni

Mappa del sito

© Valamar 2025

Valamar Riviera d.d. possiede strutture ricettive nella Repubblica di Croazia e nella Repubblica d'Austria, dove opera attraverso la sua filiale Valamar Riviera d.d., Zweigniederlassung Austria, Gamsleitenstraße 6, 5563 Obertauern, FN 583355 a (Landesgericht Salzburg), Partita IVA: ATU 78289647. Inoltre, Valamar è una società di gestione che, sulla base di contratti, gestisce il segmento turistico dell'attività e offre servizi di alloggio nelle strutture delle società Imperial Riviera d.d., Repubblica di Croazia, Rab, Jurja Barakovića 2, OIB: 90896496260 e HELIOS FAROS d.d., Repubblica di Croazia, Stari Grad, Naselje Helios 5, OIB: 48594515409. Il termine strutture Valamar comprende le strutture ricettive di Valamar Riviera d.d. in Croazia e Austria, nonché le strutture ricettive di altre società che gestisce.

Ente turistico Croazia
Ente turistico Istria Ente turistico del Quarnaro Ente turistico di Poreč Ente turistico Dubrovnik Ente turistico della contea di Dubrovnik-Neretva Ente turistico Croazia Ente turistico Isola di Krk Ente turistico di Baška Ente turistico Isola di Rab Ente turistico Lopar Ente turistico Makarska Ente turistico Dalmazia Centrale Ente turistico Obertauern