Grazie per la pazienza…
stiamo cercando la tua vacanza da sogno!
Fino al 10% di sconto sulle Sue prenotazioni
Per ogni prenotazione si ricevono dei punti
Offerte su misura e vantaggi esclusivi
SCEGLI UNO DEI NOSTRI BRAND
* Data massima di check-out secondo la disponibilità della camera.
Poreč è una destinazione ideale per il ciclismo. Grazie al suo clima favorevole per andare in bici tutto l'anno, è l'ideale sia per gli atleti che per gli amanti della natura. I sentieri ben segnalati si snodano lungo la costa, le zone interne rurali, le foreste mediterranee e i quartieri della città vecchia regalando ai ciclisti esperienze in bici entusiasmanti e sempre nuove. Lungo il sentiero che attraversa la città vecchia, fermatevi ad ammirare l'imponente Basilica Eufrasiana e immergetevi nella ricca storia della città. Gli amanti dell’avventura apprezzeranno i sentieri ciclistici che conducono alle misteriose Grotte Baredine mentre chi ama le sfide deve provare il sentiero ciclistico utilizzato durante la seconda tappa del famoso Giro d'Italia o partecipare a una delle tante gare organizzate dentro e nei pressi della città di Poreč.
Servizi
Poreč, Mire Grahalića 4 T: + 385 52 452 784
Poreč, B.Parentin 19 T: + 385 52 453 520
Norme di comportamento
Rispetta i divieti di accesso a sentieri e strade chiuse (chiedere se non si è sicuri) e cercare di evitare di passare sui terreni privati.
Sii sensibile all'ambiente che ti circonda e al terreno che corre sotto i copertoni. Pedala sempre in modo da assicurare il minimo impatto. Evita di creare dei nuovi sentieri. Non creare scorciatoie.
Un momento di disattenzione potrebbe causare problemi. Rispetta i limiti di velocita' e le raccomandazioni necessarie per transistare su un dato terreno.
Quando pedali per i sentieri, annunciati sempre per tempo. Una scampanellata e un saluto cordiale fanno piacere e prevengono possibili incomperensioni. Non spaventare gli altri.
Tutti gli animali si spaventano per le apparizioni impreviste, i movimenti improvvisi, i rumori molesti. Non disturbare il bestiame al pascolo. Non spaventare la selvaggina.
Sii consapevole del tuo grado di abilità e conosci l'area nella quale andrai a pedalare. Sii sempre autosufficiente. Usa sempre il casco.
Benvenuti sul percorso che vi porterà lungo l’area attraverso la quale un tempo passava la celebre Via Flavia, una strada militare utilizzata dei Romani per andare da Trieste fino a Poreč e Pola. Questa strada probabilmente già esisteva in epoca preistorica. Iniziata dunque la vostra pedalata da Castellier – una pittoresca città popolata già nella preistoria e che poi divenne una fortezza Romana e un castello medievale.
Vi piacerebbe scoprire l’Istria con conto vostro, il calore mediterraneo delle sue città costiere, ma anche lo charme delle piccole cittadine e del paesaggio mozzafiato nel suo entroterra, scegliete il percorso Eufrasiana e da Poreč – la città nella quale ad ogni passo si fanno sentire le tracce materiali e spirituali delle grandi culture dei tempi che furono - proseguite in direzione dell’entroterra.
Benvenuti sul percorso che, dai luccicanti mosaici, vi conduce diritto alle stelle. Scegliete il percorso di S. Mauro e presto vi renderete conto del significato di queste parole. Proseguite dunque da Poreč, la città nella quale ad ogni passo si fanno sentire le tracce materiali e spirituali delle grandi culture dei tempi che furono e proseguite per il suo centro storico.
Se decidete di percorrere la 15a Tappa dell’87° Giro d’Italia preparate le vostre biciclette al punto di partenza a Poreč. Dagli anni ‘70 denominata “La capitale del turismo della Croazia”, la cui riviera durante la stagione estiva ospita oltre centomila turisti, Poreč era conosciuta come meta turistica già dall’Ottocento per aver ospitato la famiglia reale austro-ungarica, la nobiltà europea e la ricca borghesia.