Valamar - Holiday as you are
  • Offerte per le vacanze
  • Valamar Rewards
  • Marchi

Panoramica

Ristoranti e degustazioni di vini

Spiagge

Ciclismo

Immersioni

Escursioni

Attrazioni e attività

Come arrivare a Parenzo

Immersioni

I mari caldi e ricchi di vita marina fanno di Parenzo una meta ideale per subacquei di ogni livello, tutto l’anno. Grazie alla presenza di numerosi corsi e istruttori professionisti, avrete l’opportunità di esplorare il profondo blu come mai prima d’ora. Che si tratti di scogliere sottomarine, grotte misteriose o relitti sommersi, Parenzo vi offrirà esperienze subacquee indimenticabili.

Immersione subacquea lungo una parete coperta di coralli con banchi di pesci

Il mondo sottomarino vi aspetta


I relitti

Relitto sommerso sul fondo marino, ricoperto di flora marina

Scoprite i relitti a Parenzo

Scoprite alcuni dei relitti più affascinanti, che aggiungono mistero e storia alle vostre immersioni. Questi affascinanti resti sottomarini offrono uno sguardo al passato, rivelando storie di avventure marittime, tragedie e scoperte che hanno segnato la nostra storia. Dalle antiche navi mercantili alle navi da guerra più moderne, ogni relitto racconta una storia unica.
Relitto sommerso coperto di alghe e vita marina

La nave Numidia della Seconda guerra mondiale

Immergetevi in profondità e scoprite un relitto del passato lungo 120 metri.

La nave Numidia della Seconda guerra mondiale
Relitto sommerso coperto di alghe e vita marina

La Numidia, un imponente relitto della Seconda guerra mondiale lungo ben 120 metri, giace silenziosa a una profondità compresa tra 33 e 40 metri. Questa immersione, riservata a subacquei esperti, è resa impegnativa dalla profondità e dalla visibilità che varia in base alle correnti marine. Sul relitto si è sviluppato un ecosistema ricchissimo, con coralli colorati e banchi di pesci che ne avvolgono la struttura metallica. Chi ha l’esperienza e la fortuna di esplorare la Numidia si troverà di fronte a uno dei relitti più grandi e affascinanti della regione: un imponente testimone sommerso della storia, che riposa nelle profondità del mare.

Due subacquei ispezionano un grande relitto affondato

La nave mercantile Romagna

L’ultimo viaggio della nave Romagna si concluse nelle profondità vicino a Rovigno (Rovinj).

La nave mercantile Romagna
Due subacquei ispezionano un grande relitto affondato

Nel novembre del 1912, il maltempo segnò il destino della Romagna, una nave mercantile carica di grano. Dopo una lotta disperata contro una violenta tempesta, l’imbarcazione fu infine sopraffatta dal mare in burrasca, affondando nei pressi di Rovigno. Il suo relitto lungo 60 metri, incagliato tra reti da pesca, offre ai subacquei uno spettacolo al tempo stesso affascinante e inquietante. La nave sommersa, avvolta da resti di reti, testimonia la forza della natura, regalando un’atmosfera quasi spettrale. La visita a questo relitto è riservata ai subacquei esperti, in quanto richiede ottima visibilità per distinguere chiaramente le strutture della nave affondata e la ricca vita marina che le ruota attorno.


Barriere coralline

Selfie subacqueo di due sub vicino a una barriera corallina vibrante

Esplorate le barriere coralline di Parenzo

Immergetevi nel tranquillo mondo sottomarino di Parenzo ed esplorate barriere coralline vivaci e una ricca varietà di vita marina. Questi ecosistemi incontaminati, animati da pesci colorati e coralli variopinti, regalano un’esperienza affascinante per subacquei di ogni livello. Grazie alla presenza di numerosi siti di immersione, con profondità adatte sia a subacquei principianti che a quelli più esperti, Parenzo ha qualcosa da offrire a tutti. Tuffatevi nelle acque cristalline dell’Adriatico e lasciatevi incantare dai segreti nascosti sotto la superficie.
Subacquei che si godono le limpide e vivaci acque dell'Istria

Lanterna

Scoprite i cavallucci marini e la ceramica storica sulla splendida barriera di Lanterna.

Lanterna
Subacquei che si godono le limpide e vivaci acque dell'Istria

La barriera di Lanterna, situata sotto l’iconico faro sulla punta della penisola, è una meta perfetta per subacquei principianti e esperti. Con profondità che vanno da 12 a 30 metri, ospita una ricca biodiversità marina, inclusi frequenti avvistamenti di cavallucci marini. Il sito è noto anche per i resti archeologici sommersi, come ceramiche dell’epoca classica. Molto amata per le immersioni notturne, Lanterna regala un’esperienza indimenticabile tra flora e fauna variopinte nelle acque cristalline dell’Adriatico.

Subacquei che si godono le limpide e vivaci acque dell'Istria

Pal Pical

Esplorate fondali a terrazze con fessure piene di aragoste e pesci nascosti.

Pal Pical
Subacquei che si godono le limpide e vivaci acque dell'Istria

Partendo vicino alla boa del canale “Meja”, a soli 3 metri di profondità, Pal Pical presenta una serie di formazioni coralline terrazzate che scendono dolcemente fino a 18 metri, conducendo a fondali sabbiosi. Queste terrazze sono punteggiate di fessure e cavità che offrono rifugio ad aragoste, murene e pesci in cerca d’ombra. La struttura stratificata del reef crea un paesaggio subacqueo coinvolgente per chi desidera esplorare la ricca vita marina e habitat diversi.

Subacquei che si godono le limpide e vivaci acque dell'Istria

Pal Sv. Nikola

Nuotate vicino alla barriera dell’isola di Sv. Nikola e scoprite le creature marine.

Pal Sv. Nikola
Subacquei che si godono le limpide e vivaci acque dell'Istria

Il reef di Sv. Nikola, situato all’ingresso del porto di Parenzo, presenta un fondale frastagliato ricco di grandi massi, spugne e anfratti. Quest’area ospita banchi di pesci, aragoste, murene e grossi paguri. Il sito conserva anche resti interessanti, come un motore di nave vicino a due grandi rocce e frammenti di anfore. La profondità varia dai 3 ai 16 metri, perfetta per chi ama fare snorkeling o immersioni.

Subacquei che si godono le limpide e vivaci acque dell'Istria

Splendid

Il posto perfetto per la vostra prima immersione. Scoprite i fondali intorno all’isola di Sv. Nikola.

Splendid
Subacquei che si godono le limpide e vivaci acque dell'Istria

Il sito di immersione Splendid si trova lungo la costa rocciosa meridionale dell’isola di Sv. Nikola, dove le pareti sommerse scendono gradualmente da 4 a 12 metri fino al fondale sabbioso. La zona ospita un’ampia varietà di vita marina, inclusi murene e il granchio spinoso Eriphia. Grazie alle acque limpide e al terreno vario, Splendid è adatto a subacquei di ogni livello.

Subacquei che si godono le limpide e vivaci acque dell'Istria

Regata

Esplorate le acque profonde e il paesaggio subacqueo presso il sito di immersione dell’isolotto Regata.

Regata
Subacquei che si godono le limpide e vivaci acque dell'Istria

Regata è un piccolo isolotto disabitato al largo della costa occidentale dell’Istria, vicino a Parenzo. È noto per i bassi fondali a spirale formati da grandi rocce disposte concentricamente nella sabbia. Il sito di immersione raggiunge profondità tra i 15 e i 24 metri ed è un rifugio naturale per aragoste e murene. L’accesso avviene tramite discesa e risalita con corda, rendendolo un luogo unico e riservato ai sub esperti in cerca di fauna marina in un ambiente tranquillo.

Contatti

Online Check-in

Modifica / Annullamento della prenotazione

Centro per la qualità di Valamar

FAQ

Condizioni

Presentazione dei reclami

T&C dei concorsi

Health&Safety

Incontri ed eventi

Agenzie

Voucher regalo

Chi siamo

Lavora con Valamar

Press

Newsletter

Scarichi la nostra app Valamar e la Sua vacanza spensierata può iniziare!

Miglior prezzo garantito

Preferenze sui cookie

Normativa sulla privacy

Politica sull’uso dei cookie

Condizioni

Mappa del sito

© Valamar 2025

Valamar Riviera d.d. possiede strutture ricettive nella Repubblica di Croazia e nella Repubblica d'Austria, dove opera attraverso la sua filiale Valamar Riviera d.d., Zweigniederlassung Austria, Gamsleitenstraße 6, 5563 Obertauern, FN 583355 a (Landesgericht Salzburg), Partita IVA: ATU 78289647. Inoltre, Valamar è una società di gestione che, sulla base di contratti, gestisce il segmento turistico dell'attività e offre servizi di alloggio nelle strutture delle società Imperial Riviera d.d., Repubblica di Croazia, Rab, Jurja Barakovića 2, OIB: 90896496260 e HELIOS FAROS d.d., Repubblica di Croazia, Stari Grad, Naselje Helios 5, OIB: 48594515409. Il termine strutture Valamar comprende le strutture ricettive di Valamar Riviera d.d. in Croazia e Austria, nonché le strutture ricettive di altre società che gestisce.

Ente turistico Croazia
Ente turistico Istria Ente turistico del Quarnaro Ente turistico di Poreč Ente turistico Dubrovnik Ente turistico della contea di Dubrovnik-Neretva Ente turistico Croazia Ente turistico Isola di Krk Ente turistico di Baška Ente turistico Isola di Rab Ente turistico Lopar Ente turistico Makarska Ente turistico Dalmazia Centrale Ente turistico Obertauern